I servizi

Rullatura e deformazione plastica a freddo a Verderio

Le lavorazioni di ACOM

La solida esperienza acquisita negli anni e le ottime prestazioni fornite da macchinari moderni e all’avanguardia hanno permesso alla ditta Acom di diventare un riferimento in tutto il territorio, per chi ha bisogno di effettuare delle lavorazioni che richiedono il processo di rullatura o per deformazione plastica a freddo.


Questa particolare tecnica, infatti, è un'operazione meccanica che utilizza rulli per modificare e modellare la superficie di una parte metallica.


Siamo a disposizione per realizzare progetti su misura, dalla consulenza alla produzione degli utensili.

Contatti

Le caratteristiche della rullatura

La rullatura a freddo è una lavorazione divenuta sempre più utile e apprezzata nel settore ferroviario, in quello aerospaziale, eolico, automobilistico, agricolo.


Il processo di rullatura a seconda delle dimensione dei pezzi da lavorare può essere eseguito in vari modi ed è una delle poche operazioni dove non vi è asportazione di truciolo.

Si realizza con rullatrici oppure al tornio e si tratta di un’operazione di ricalcatura, effettuando una pressione sul pezzo da lavorare si ottiene il profilo in rilievo "deformazione a freddo".


Si tratta di una tecnologia meccanica altamente performante in quanto la deformazione plastica a freddo provoca un forte incrudimento del materiale, migliorando la finitura superficiale e aumentando notevolmente la resistenza dei particolari ottenuti.

La zigrinatura

Le svariate tipologie di zigrinatura:

  • godroni dritti, per ottenere delle zigrinature parallele sul pezzo;
  • godroni inclinati per ottenere delle zigrinature a spirale sull'articolo;
  • godroni incrociati per ottenere zigrinature in rilievo e incassate sul prodotto.


Con le sue diverse funzioni , aumentare la presa di un prodotto per limitarne lo scivolamento; ottenere un effetto decorativo; bloccare l'articolo zigrinato una volta incastrato in un altro componente.

Richiedi informazioni
  • zigrinatura

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • processo di godronatura

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

La filettatura

Col processo di rullatura le viti e le barre ottenute sono più resistenti in quanto presentano la superficie rullata più dura e la parte interna tenera, in questo modo si ottiene una maggior resistenza alla trazione.

Richiedi informazioni

I nostri prodotti

I nostri prodotti vengono realizzati con i migliori acciai e trattamenti termici specifici per le varie tipologie di utensili da realizzare come: rulli godronatori, rulli ad anelli, rulli a tuffo (plongèe), rulli per teste a rullate assiali e tangenziali, rulli speciali per viti senza fine e a barra principi (compensazione).

Contatti

RULLI PER GODRONATURA

RAA, RBL, RBR, RGE, RGV, RKE, RKV, A CARICAMENTO, PER BARRA, IN SPINTA.

Con profili standard DIN82 , UNI 149 e speciali, a due o tre rulli, per rullatrici e teste a rullare


RAA 

Dimensioni lavorabili da Ø 20 a Ø 200 lunghezze da 1 a 160 mm.
RBL – RBR – RGE – RGV – RKE – RKV   

Dimensioni lavorabili da Ø 20 a Ø 200 lunghezze da 1 a 120 mm.

RULLI PER FILETTATURA

RULLI A TUFFO ( Plongèe ), AD ANELLI PER BARRA, PER VITI SENZA FINE, PER BARRA A PRINCIPI (a compensazione)

Con dimensioni da Ø 20 a Ø 300 e lunghezze da 1 a 300 mm. con filettature standard o speciali, a due o tre rulli, per rullatrici e teste a rullare assiali e tangenziali.

Icona – Telefono

Per maggiori informazioni non esitare a chiamare

Chiama un esperto
Share by: